🌿 Benvenuti in un’altra realtà
Chiariamo subito una cosa: La Cala San Pedro non è per tutti. Non è una spiaggia dove andare in infradito, ordinare un mojito e sdraiarsi su un’amaca.
È un’avventura, un’esperienza, un luogo fuori dal sistema. Letteralmente.
Una spiaggia isolata, abitata da una comunità hippie, raggiungibile solo a piedi o in barca privata. Se ti piace uscire dagli schemi, ti innamorerai di questo posto.
📍 Dove si trova Cala San Pedro?
Cala San Pedro si trova nel cuore del Parco Naturale di Cabo de Gata. Appartiene al pittoresco villaggio di Las Negras, l’ultimo punto “civilizzato” dove arriva la strada.
Da lì, rimangono solo la strada, la montagna e il mare.
📍 Cerca su Google Maps: “Cala San Pedro Las Negras”.
🚶♂️ Come arrivare: sforzo moderato, massima ricompensa
Opzione 1: A piedi (la più autentica)
Da Las Negras si percorre un sentiero di 4-5 km lungo la costa. Il percorso dura tra i 45 minuti e 1 ora, a seconda del ritmo.
🟢 Livello: moderato
🟡 Scarpe: niente infradito, per favore. Indossa scarpe comode e chiuse.
🔵 Ricompensa: viste spettacolari dall’inizio alla fine.
Opzione 2: In barca (limitato)
Ufficialmente, i motoscafi turistici sono vietati da alcuni anni. Ufficiosamente, a volte c’è chi offre il viaggio in barca privata da Las Negras. Chiedi lì.
🏖️ Una spiaggia unica nel suo genere
Cala San Pedro è una baia di 250 metri di sabbia bianca, circondata da scogliere bianche e bagnata da acque turchesi e cristalline. C’è una sorgente di acqua dolce, tra le rovine di una fortificazione militare del XV secolo e una comunità hippie che vive qui tutto l’anno…
Sì, tutto questo esiste. Ed è a meno di un’ora di cammino una volta parcheggiata l’auto.
🧘♀️ Atmosfera speciale: libertà, naturismo e vita alternativa
Questa cala è uno degli ultimi spazi di vita alternativa in Spagna. Una comunità hippie vive qui da più di 40 anni, fuori dal sistema. Hanno costruito le loro case con pietra, canne, legno… hanno orti, una sorgente naturale e persino pannelli solari.
In estate, alcuni visitatori rimangono per alcuni giorni o settimane, alla ricerca di una totale disconnessione.
È una spiaggia libera: convivono naturisti e bagnanti tradizionali. Tutto con rispetto reciproco, senza regole scritte ma con buon senso.
💡 Consiglio: non scattare foto senza chiedere il permesso, per rispetto di chi ci vive.
🌞 Cosa fare a Cala San Pedro?
1. Fare il bagno nell’acqua turchese
L’acqua è solitamente limpida, calma e poco profonda. Ideale per un bel bagno rilassante o per far giocare i bambini.
2. Fare snorkeling (senza grandi aspettative)
Non è il luogo con la più grande fauna marina di Cabo de Gata, ma vicino agli scogli si può vedere qualcosa. Porta maschera e boccaglio e goditi ciò che c’è.
3. Visitare il castello in rovina
Il castello di San Pedro fu costruito alla fine del XV secolo per difendere la costa dai pirati. Oggi ne rimangono solo i resti, ma la vista da lì vale la pena.
4. Staccare la spina e osservare
Qui il piano è semplice: non fare nulla. Sdraiarsi, respirare, osservare. Senza copertura, senza notifiche. Un lusso al giorno d’oggi.
🥾 Dati tecnici del percorso da Las Negras
- 📍 Punto di partenza: parcheggio di Las Negras
- 🛤️ Distanza: 4–5 km (solo andata), circa 45 minuti a piedi. Il ritorno è più facile, perché è in discesa.
- 🔼 Dislivello: +265 m
- ☀️ Ombra: nessuna. Portatevi un cappello e la protezione solare.
- ⚠️ Tratto finale: discesa ripida ma con corda di sostegno
💧 Indispensabile: portatevi almeno 1,5 litri d’acqua a persona
🎒 Cosa portare assolutamente
Cala San Pedro non dispone di servizi. Preparatevi come se andaste in campeggio:
- 🥤 Acqua (minimo 1,5 litri a persona)
- 🧴 Protezione solare
- 🧢 Berretto o cappello
- 🥪 Cibo o snack
- 🩴 Scarpette o scarpe da acqua (ci sono sassi)
- 🗑️ Borsa per i rifiuti
A volte c’è chi vende bevande o panini, ma non contarci al 100%.
👪 Per chi è Cala San Pedro?
✔️ Amanti della natura
✔️ Persone alternative, curiose o libere
✔️ Avventurieri, escursionisti, esploratori
✔️ Famiglie con bambini già abituati a camminare
❌ Non adatto a persone con mobilità ridotta
❌ Non consigliata a turisti di fretta
❌ Non ideale per chi cerca comodità e servizi
📅 Periodo migliore per visitarla
- 🌼 Primavera: temperatura perfetta e poca gente
- ☀️ Estate: bellissima ma molto calda. Evita di camminare tra le 12 e le 17
- 🍁 Autunno: luce soffusa e acqua ancora calda
- ❄️ Inverno: ideale per escursioni e totale tranquillità
🧭 E dopo la cala?
Al ritorno fermati a bere qualcosa a Las Negras. Ti consiglio La Palma o El Manteca per un buon piatto di pesce o una birra fresca..
🚿 E non dimenticare una bella doccia alla fontana vicino al forte, prima di tornare alla “civiltà”.
✅ Riepilogo pratico – Cala San Pedro
🏝️ Informazioni chiave | Dettagli |
---|---|
Localizzazione | Parco Naturale di Cabo de Gata, da Las Negras |
Accesso | Sentiero a piedi (45 min) o barca privata (limitato) |
Parcheggio | A Las Negras, gratuito |
Servizi | Non ufficiali, a volte ci sono venditori locali |
Sorgente d’acqua | Sì (naturale, nella cala) |
Tipo di spiaggia | Sabbia bianca, acque limpide, ambiente misto |
Comunità locale | Hippie che vivono nella zona da decenni |
Stagione ideale | Primavera, autunno, inverno mite |
Pubblico consigliato | Avventurosi, amanti della natura, spiriti liberi |
Pubblico non consigliato | Persone con mobilità ridotta, turisti molto esigenti |
✉️ Il messaggio finale di Nicolás
Cala San Pedro non è una spiaggia come le altre. È un’esperienza.
Un luogo che ti fa mettere i piedi per terra, la testa tra le nuvole e il cuore in pace.
Qui niente fronzoli, niente rete telefonica, niente rumore. Solo tu, il mare e la libertà del Cabo de Gata. Solo persone che vivono in modo diverso, natura senza filtri e una sensazione di libertà che dura molto dopo la partenza.
Se sei nei dintorni di Carboneras o Las Negras, non esitare a chiedermi. Ti passo l’orario migliore per fare il percorso, le mappe con il sentiero segnato o un paio di consigli extra per godertelo al massimo.
📲 Vuoi il percorso in GPS? Sapere in quale zona c’è più ombra? O dove scattare la foto migliore? Ti aiuto io con tutto questo.
Ci vediamo presto… e per favore, abbiate cura di questo luogo. È magico, ma anche fragile. E se tutti noi lo rispettiamo, continuerà ad esserlo per molti anni ancora.
Altre spiagge che consigliamo (clicca sul nome della spiaggia) | I vantaggi di questa spiaggia |
---|---|
Playa del Algarrobico | Una spiaggia spettacolare, immensa, tranquilla e poco frequentata |
Playa de las Marinicas | Una spiaggia dove arrivare, sistemarsi… e non voler più andarsene. La Playa de las Marinicas è la preferita dalle famiglie locali. |
Playa Cala del Enmedio | Un paradiso naturale per chi lo cerca davvero |
Playa del Sombrerico | Una spiaggia alla fine della strada… ma vicina a tutto |
Playa de La Galera | Un rifugio di tranquillità vicino a Carboneras |
Cala San Pedro | Un angolo unico nel Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar |
Cala del Plomo | Un tesoro nascosto nel parco di Cabo de Gata |
Playa Bordenares | Un tesoro segreto vicino a Mojácar |
Cala de los Toros | Un paradiso nascosto a Cabo de Gata |