🌊 Una caletta diversa, lontana dal rumore e dagli ombrelloni
Ci sono spiagge per prendere il sole… e poi c’è Cala del Plomo: una cala per staccare la spina, esplorare e ascoltare il silenzio. Sì, il vero silenzio, con il suono del mare e del vento che accarezza le rocce.
È uno dei miei angoli preferiti del Parco Naturale di Cabo de Gata, a pochi chilometri da Agua Amarga. Poco conosciuto, senza servizi, con un accesso un po’ complicato… ma è proprio questo che lo rende così speciale.
📍 Dove si trova Cala del Plomo?
Cala del Plomo si trova tra Agua Amarga e Las Negras, in una zona completamente incontaminata del Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar.
🔎 Consiglio Google Maps: L’accesso alla Cala del Plomo avviene tramite una pista di 7 km, ben segnalata sui GPS.
🚗 Accesso e percorso: non adatto a chi è impaziente
Sarò chiaro: l’accesso non è esattamente comodo. Dalla strada principale AL-5106, bisogna prendere una strada sterrata di 6-7 km, un po’ dissestata. Si può fare con una macchina normale, ma bisogna guidare lentamente, evitando i sassi, e con pazienza se si incrocia un’altra macchina.
💡 Consiglio di Nicolás: parti la mattina presto per evitare la folla e trovare un posto dove parcheggiare.
🅿️ Parcheggio: piccolo e con un trucco
Il parcheggio è piccolo, non asfaltato e condiviso con la vicina cala, Cala de Enmedio. In estate può riempirsi rapidamente, soprattutto con furgoni camper o camper che vengono a trascorrere la giornata.
🕙 Arriva prima delle 10:00 in alta stagione. Fuori stagione, è molto più tranquillo.
🏖️ Una spiaggia selvaggia, senza fronzoli
La Cala del Plomo offre 260 metri di natura allo stato puro: senza bar sulla spiaggia, senza docce, senza bagnini. Solo acqua cristallina, pietre, sabbia fine vicino alla riva e un paesaggio che sembra uscito da un film d’avventura.
La spiaggia è incorniciata da scogliere erose, con formazioni rocciose impressionanti. A sinistra, piccole grotte da esplorare; a destra, il promontorio di Punta del Plomo, dove un tempo c’era una torre di avvistamento per individuare i pirati berberi.
🐠 Cosa fare a Cala del Plomo?
1. Snorkeling tranquillo
L’acqua è molto limpida e i fondali marini sono pieni di vita. Non c’è bisogno di essere dei professionisti: anche sulla riva si possono vedere pesci, ricci e alghe.
🩴 Portatevi le scarpette: ci sono molti sassi quando si entra in acqua.
2. Esplorare e camminare
Da Cala del Plomo parte un sentiero costiero che porta a Cala de Enmedio. Una passeggiata di 30 minuti con viste spettacolari. A volte si incontrano cavalieri, perché sì, c’è chi arriva a cavallo!
🌄 Porta acqua e protezione solare. Non c’è ombra.
3. Riposarsi e staccare la spina
Anche se è estate, la baia è solitamente tranquilla. Puoi sdraiarti sulla sabbia, leggere un buon libro o semplicemente guardare il mare. Più ci si avvicina alla riva, più la sabbia è morbida.
4. Fotografia e contemplazione
Tra la luce, le rocce e il mare, questo luogo è un paradiso per i fotografi e gli amanti della natura. L’alba o il tramonto qui sono semplicemente magici.
⚠️ Cosa NON c’è (e dovresti saperlo)
🔹 Non ci sono bagni
🔹 Non ci sono bar o ristoranti
🔹 Non ci sono bagnini
🔹 Non ci sono cestini (porta via i tuoi rifiuti, per favore!)
🔹 Copertura mobile molto debole o nulla
Sii autosufficiente. Questo è ciò che devi portare assolutamente:
- 🥤 Acqua (molta)
- 🥪 Cibo o snack
- 🧴 Protezione solare
- 🧢 Cappello o berretto
- 🩴 Scarpette da mare
- 🗑️ Sacchetti per la spazzatura
- 📷 Fotocamera o cellulare (modalità aereo attivata!)
👪 Per chi è Cala del Plomo?
✔️ Famiglie tranquille (ingresso in acqua dolce, perfetto per i bambini sotto sorveglianza)
✔️ Coppie in cerca di tranquillità e natura
✔️ Amanti del trekking o dello snorkeling
✔️ Fotografi o sognatori
❌ Non adatto a persone con mobilità ridotta
❌ Non consigliato con bambini se non si è ben preparati
📅 Qual è il periodo migliore per visitarla?
- 🟢 Maggio, giugno, settembre, ottobre: l’ideale. Acqua calda, poca gente, pace totale.
- 🔥 Luglio-agosto: più caldo, più auto, più attesa.
- ❄️ Inverno: perfetto per una passeggiata o un picnic in solitudine.
🐾 Cani, naturismo e ambiente
Ufficialmente, i cani non sono ammessi, ma in pratica alcuni visitatori li portano, al guinzaglio e senza disturbare.
È una cala mista: persone in costume da bagno e naturisti convivono senza problemi. C’è rispetto e tranquillità.
📖 Un po’ di storia locale
Il nome deriva dall’antico casale di El Plomo, che si può ancora vedere nelle vicinanze. Nel XVI secolo, a Punta del Plomo, c’era una torre di avvistamento per difendere la costa dai pirati.
L’accesso alla cala segue la Rambla del Plomo, una piccola oasi con palme, ulivi e antichi terrazzamenti. Un luogo con storia, anima… e senza wifi.
✅ Riepilogo pratico
🏝️ Info chiave | Dettagli |
---|---|
Nome completo | Cala del Plomo |
Localizzazione | Parco Naturale di Cabo de Gata, vicino ad Agua Amarga |
Accesso | Strada sterrata di 6,5 km |
Parcheggio | Gratuito, limitato |
Servizi | Nessuno |
Periodo migliore | Da maggio a ottobre |
Attività | Snorkeling, escursionismo, relax, fotografia |
Per bambini | Sì (con sorveglianza) |
Naturismo | Permesso, ambiente rispettoso |
Cani | Non ufficialmente permessi, ma talvolta tollerati |
✉️ La parola di Nico
La Cala del Plomo è un gioiello nascosto. Non è la tipica spiaggia comoda e piena di servizi. È un luogo dove si riconnette con l’essenziale, dove il tempo rallenta e l’ambiente invita a respirare profondamente.
Se ti trovi nei dintorni di Carboneras o Agua Amarga, ti consiglio di scoprirla. E se vuoi combinare la visita con una passeggiata fino a Cala de Enmedio, sarò felice di inviarti il percorso GPS!
Sai già che sono qui per rendere la tua esperienza in Andalusia autentica, fluida e senza sorprese.
📲 Chiedimi quello che vuoi: consigli, mappe, orari migliori e persino dove scattare la foto migliore.
Ci vediamo presto e, per favore, prenditi cura di questo posto. È raro, delicato e merita di rimanere un angolo di paradiso.
Altre spiagge che consigliamo (clicca sul nome della spiaggia) | I vantaggi di questa spiaggia |
---|---|
Playa del Algarrobico | Una spiaggia spettacolare, immensa, tranquilla e poco frequentata |
Playa de las Marinicas | Una spiaggia dove arrivare, sistemarsi… e non voler più andarsene. La Playa de las Marinicas è la preferita dalle famiglie locali. |
Playa Cala del Enmedio | Un paradiso naturale per chi lo cerca davvero |
Playa del Sombrerico | Una spiaggia alla fine della strada… ma vicina a tutto |
Playa de La Galera | Un rifugio di tranquillità vicino a Carboneras |
Cala San Pedro | Un angolo unico nel Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar |
Cala del Plomo | Un tesoro nascosto nel parco di Cabo de Gata |
Playa Bordenares | Un tesoro segreto vicino a Mojácar |
Cala de los Toros | Un paradiso nascosto a Cabo de Gata |