🌿 Un tesoro tranquillo tra mare e palme
Siamo chiari fin dall’inizio: Cala de los Toros non è una spiaggia qualsiasi. Non ci sono bar sulla spiaggia, né docce, né noleggio di ombrelloni. E proprio per questo, vale davvero la pena.
Situata tra La Isleta del Moro e Rodalquilar, questa cala selvaggia si trova nel cuore del Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar, in una piccola valle circondata da pini, palme e formazioni rocciose. È perfetta per chi cerca tranquillità, natura e totale disconnessione.
📍 Dove si trova Cala de los Toros?
Si trova a soli 1,3 km da La Isleta del Moro ed è accessibile solo a piedi, il che la mantiene lontana dal turismo di massa. Le sue dimensioni sono ridotte (circa 110 metri), ma la sua bellezza è immensa.
Sulla strada per San José, circa 1 km dopo il belvedere dell’Amatista, si trova la Cala de los Toros sulla sinistra, che si distingue per la sua piccola oasi di palme.
Ci sono sempre alcune auto parcheggiate sul lato sinistro della strada andando verso San José. Dopo il parcheggio, segui il sentiero tracciato nella macchia mediterranea che ti porta fino alla spiaggia.
Davvero bellissima, con palme selvatiche che formano una piccola oasi. Attenzione: è una spiaggia di ciottoli e ghiaia grossa, ma non dà fastidio.
📍 Basta cercare “Cala de los Toros” su Google Maps, tra La Isleta e il belvedere di Amatista.
🥾 Come arrivare: breve camminata e molto fascino
- 🅿️ Parcheggio: piccolo, vicino alla strada. Gratuito, ma senza ombra. Si riempie velocemente in estate.
- 🚶 Accesso a piedi: tra i 10 e i 15 minuti a piedi su un sentiero sterrato. Non è difficile, ma meglio evitare le infradito.
💡 Consiglio pratico: vai leggero di bagagli. Il sentiero è breve ma non adatto a trasportare enormi frigoriferi e ombrelloni.
🏖️ Una cala selvaggia, senza servizi (ma con un’anima)
La Cala de los Toros è natura allo stato puro. Pietra, roccia, un po’ di sabbia grossa, acqua cristallina e molte possibilità per fare snorkeling.
Non c’è copertura, né bagni, né bar. Solo tu, il mare e il suono del vento tra gli alberi.
🌊 Cosa fare a Cala de los Toros?
1. Snorkeling spettacolare
La baia ha fondali marini pieni di vita. Se ti piace fare snorkeling, questo è il posto ideale. Ci sono pesci colorati, formazioni rocciose e buona visibilità.
⚠️ Attenzione: in alcuni periodi dell’anno (soprattutto a settembre) possono esserci meduse. Informati prima di tuffarti in acqua.
2. Un bagno tranquillo (con cautela)
L’acqua è trasparente e di solito è calma, ma non ci sono bagnini e possono esserci correnti. Entra con cautela e sempre con scarpe da acqua: ci sono molti sassi.
3. Rilassarsi, leggere, contemplare
Cala de los Toros è perfetta per trascorrere un paio d’ore in pace. Ideale per meditare, leggere un libro o semplicemente guardare l’orizzonte. E in molte occasioni… sarai quasi solo!
🧭 Itinerario consigliato
🚗 In auto:
Da Carboneras, San José o Rodalquilar, guida fino a La Isleta del Moro e prosegui verso il Mirador de Amatista. Cerca un piccolo parcheggio vicino alla strada.
🚶 A piedi:
Dal parcheggio, segui il sentiero sterrato (circa 700 metri) che scende lungo un pendio. Ci sono pini, palme e una vista meravigliosa prima di arrivare alla baia.
📅 Periodo migliore per visitare
- 🌸 Primavera (aprile – maggio): ideale, senza calore eccessivo.
- 🌞 Estate (giugno – agosto): spettacolare, ma cammina presto (prima delle 11:00).
- 🍂 Autunno (settembre – ottobre): il mare è ancora caldo e c’è meno gente.
- ❄️ Inverno mite: perfetto per fare escursioni e staccare la spina, meno per fare il bagno.
💡 Evita le ore più soleggiate: non c’è nessuna ombra naturale sulla spiaggia.
🎒 Cosa portare assolutamente
✅ Acqua (minimo 1,5 L a persona)
✅ Cibo o snack
✅ Occhiali e boccaglio per lo snorkeling
✅ Calzari o sandali chiusi
✅ Cappello o berretto
✅ Protezione solare
✅ Sacchetto per la spazzatura (indispensabile!)
✅ Macchina fotografica o cellulare (modalità aereo 😉)
🚫 E per favore: non lasciare rifiuti. Molti visitatori lo fanno già, e questo rompe il fascino del luogo.
👪 Per chi è questa cala?
✔️ Coppie in cerca di tranquillità
✔️ Persone che amano lo snorkeling
✔️ Amanti della natura e del silenzio
✔️ Escursionisti ed esploratori
✔️ Cani (ammessi, se ben controllati)
❌ Non consigliata a persone con mobilità ridotta
❌ Non ideale per famiglie con bambini molto piccoli o passeggini
❌ Non adatta a chi cerca comodità o servizi
💬 Opinioni reali dei viaggiatori (e te lo confermo)
“Un sentiero corto ma bellissimo, e una cala solitaria. Un vero lusso!”
“Acqua cristallina, ideale per lo snorkeling. Porta assolutamente le scarpe da scoglio.”
“Molto tranquilla, eravamo quasi soli a fine luglio.”
“Non ci sono servizi, ma è proprio questo a renderla speciale.”
“Magari la gente avesse più cura di posti così…”
✅ Scheda pratica – Cala de los Toros
🏝️ Informazioni utili | Dettagli |
---|---|
Localizzazione | Tra La Isleta del Moro e Rodalquilar |
Accesso | Solo a piedi (10–15 min di cammino) |
Parcheggio | Piccolo, accanto alla strada |
Tipo di spiaggia | Rocce, pietre, un po’ di sabbia grossolana |
Servizi | Nessuno |
Ombra | Nessuna |
Attività | Snorkeling, relax, fotografia |
Cani | Permessi (ma con responsabilità) |
Pubblico consigliato | Coppie, avventurosi, naturisti, escursionisti |
Periodo migliore | Da aprile a ottobre |
✉️ La parola di Nico
Per conoscere l’itinerario e avere consigli, non esitare a contattarmi.
Sarò felice di aiutarti a scoprire questo gioiello nascosto del Cabo de Gata.
Perché lo avrai già capito: non si tratta solo di affittare un posto dove dormire, ma di vivere davvero l’Andalusia.
Altre spiagge che consigliamo (clicca sul nome della spiaggia) | I vantaggi di questa spiaggia |
---|---|
Playa del Algarrobico | Una spiaggia spettacolare, immensa, tranquilla e poco frequentata |
Playa de las Marinicas | Una spiaggia dove arrivare, sistemarsi… e non voler più andarsene. La Playa de las Marinicas è la preferita dalle famiglie locali. |
Playa Cala del Enmedio | Un paradiso naturale per chi lo cerca davvero |
Playa del Sombrerico | Una spiaggia alla fine della strada… ma vicina a tutto |
Playa de La Galera | Un rifugio di tranquillità vicino a Carboneras |
Cala San Pedro | Un angolo unico nel Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar |
Cala del Plomo | Un tesoro nascosto nel parco di Cabo de Gata |
Playa Bordenares | Un tesoro segreto vicino a Mojácar |
Cala de los Toros | Un paradiso nascosto a Cabo de Gata |